CATEGORIA
ESG
WELFARE E PARI OPPORTUNITÀ
Coming soon
Coming soon
Coming soon

Modalità di svolgimento
Presenza & remoto
Quota d'iscrizione
3600 € + IVA
Durata
24/32 ORE
Programma
Il corso tratterà le seguenti tematiche:
- Welfare aziendale: cos’è, come funziona, esempi e vantaggi
- Cos’è il welfare aziendale?
- Come funziona il welfare aziendale?
- Esempi di welfare in azienda per i dipendenti
- Buoni welfare: cosa sono e a chi spettano
- Quali sono i vantaggi del welfare aziendale?
- Gender gap in azienda: stato dell’arte e contesto normativo
- Diversity, inclusion e parità di genere: il contesto
- Terminologia
- Necessità del riequilibrio di genere
- Obblighi di rendicontazione
- Riferimenti normativi e legislativi
- L’impatto della gender equality sui risultati di business
- La Certificazione delle Pari Opportunità Uni/P.d.R. 125:2022 e la ISO 30415 2021
- Sistema di gestione della parità di genere ai sensi della legge Uni/Pdr 125:2022
- Ambiti di applicazione
- Aree di indicatori (KPI)
- Il piano strategico
- Il piano di comunicazione
- L’analisi della politica retributiva aziendale e i sistemi di Total Rewards
- Gli elementi della retribuzione: componente fissa e variabile, i bonus e i benefit
- Benchmarking retributivo: monitorare i sondaggi sui livelli di retribuzione
- Schemi retributivi per area e livello funzionale
- La dimensione strategica del Total Rewards
- Il delicato ruolo delle RU nell’organizzazione aziendale
- Gli effetti delle politiche retributive e dei sistemi di incentivazione sul clima aziendale
- Misurazione dei risultati interni tangibili (costi/benefici) e intangibili (commitment, motivazione, clima aziendale) e dei risultati esterni (miglioramento dell’immagine aziendale)
Destinatari
- Lavoratori
- Imprenditori
- Manager
- Hr Manager
Obiettivo
Migliorare il proprio profilo di sostenibilità, secondo i tre fattori ESG, e la consapevolezza circa i sistemi di gestione armonica delle risorse umane aziendali, garantendo l’attenzione alla parità di genere e ai sistemi di total reward.
Calendario
Coming soon
Dettagli iscrizione
La quota individuale di iscrizione è fissata in € 3.600,00 + IVA.
Richiedi informazioni
Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o chiarimento, siamo a tua disposizione per aiutarti in ogni fase del percorso formativo. Inizia oggi a investire sul tuo futuro professionale!
TaggatoCatalogo Corsi